12 trucchi suggeriti delle neuroscienze per aumentare Mojo (…) e carisma

Il mio oroscopo stamattina dice: “Guarda, lascia perdere, se migliora qualcosa prima o poi, mi faccio sentire io…” Vuoi iniziare tutte le mattine inimicandoti pure l’oroscopo, o vuoi sentirti un drago tutto il giorno? Se hai giornate in cui il tuo segno zodiacale è “zombie”, allora mi sa che devi iniziare a prenderti cura dei tuoi ormoni consapevolmente, e in particolare dei neurotrasmettori che influenzano il tuo umore, la tua motivazione, la tua socialità, la tua produttività, il tuo sonno,Continua a leggere

C’è chi vince l’ennesimo Award e chi resta a guardare dietro le quinte. Quale abilità fa salire nell’empireo i PRO? Talento e motivazione? No…

Un anno fa ho deciso che avrei mantenuto l’impegno con me stesso di scrivere un articolo alla settimana su quella che io chiamo “Ingegneria dei risultati”, un misto di neuroscienze, tecniche di management, lovemarketing e PNL. 50. Questo è il 50esimo articolo. E ci sarà a breve un libro che per ora ha come titolo “PROductivity Master” (in realtà assomiglia ad un’agenda più che ad un libro, perché deve essere usato più che letto). L’idea alla base del libro èContinua a leggere

L’uomo più ricco del mondo nel 1918 ha ricompensato questo unico consiglio con 500.000 € di oggi… (pensi che li abbia spesi senza straguadagnarci?)

Nel 1918 il padrone di questa acciaieria qua sotto sforna navi a tutto spiano affumicando mezza Pennsylvania. Col suo acciaio costruiscono il Golden Gate Bridge, l’Empire State Building e Alcatraz, tanto per darti un’idea. Si chiama Charles M. Schwab ed è un industriale così energico e determinato che Edison stesso lo soprannomina “Master Hustler” (puoi divertirti a tradurlo tu questo soprannome guerriero). Una specie di Zuckerberg dell’acciaio, sempre ossessionato dal fare meglio, che cerca le migliori e più avanzate tecnologieContinua a leggere

Solo se ci sei arrivato tu per primo puoi accompagnarci un altro… Le 10 vette che devono aver scalato consulenti, coach e leader PRO LEVEL

Una afosa domenica di luglio, una sala formativa in un palazzo d’epoca del centro di Torino, tre file di allievi tutti ex atleti professionisti o istruttori senior di sport da combattimento con proprie attività imprenditoriali e commerciali, un corso di qualificazione a “practitioner di PNL”… Sai che se ti invitano a tenere una lezione sulle “ancore” e le “neuroassociazioni” ad una platea del genere, li devi portare al PRO LEVEL (“è pieno di corsi in Italia per chi vuole solo un certificato piennelista da appendere” e loro seguono regolarmenteContinua a leggere

4 sistemi scientifici per diventare world-class in qualsiasi cosa tu voglia

La perfezione si ottiene non quando non c’è più niente da aggiungere, ma quando non c’è più niente da togliere” (Antoine de Saint-Exupéry) Quando stai imparando qualcosa di nuovo utilizzi al massimo una parte del cervello che si chiama corteccia prefrontale. Se hai letto i miei articoli precedenti saprai che “pensare concentrandosi” consuma energia tanto quanto uno smartphone con GPS, bluetooth e wireless dimenticati accesi: dopo 45 minuti ha solo più il 2% di carica e ti tocca pure spegnerlo perché èContinua a leggere

Strategia (epica) ed esecuzione (implacabile): 5 domande e 3 fasi con cui puoi sentirti un po’ King Arthur, un po’ J. “Hannibal” Smith…

“L’esperienza dimostra che, se si prevede da lontano il disegno che si desidera intraprendere, si può agire con rapidità una volta venuto il momento di eseguirlo.” (cardinale Richelieu) Moltissime persone, soprattutto consulenti con l’abito “ingessato” o accademici con tanto di tocco e toga considerano la strategia come una complessa e articolata metodologia scientifica. Ci scrivono sopra trattati di mille pagine, ci stendono relazioni con grafici a go go e creano tabulati e presentazioni così prolissi e approfonditi che neanche uno speleologo russo sponsorizzato per dueContinua a leggere

“Lavora molto, divertiti di più.” (Richard Branson) Saranno utili questa e altre 14 lezioni di multimilionari che si sono fatti da soli?

“Se ho visto più lontano, è perché stavo sulle spalle di giganti” (Isaac Newton) Questa frase è il tocco di classe con cui Newton suggella la lettera scritta a Robert Hooke il 5 febbraio 1676  prendendolo per i fondelli a proposito della loro diatriba sull’ottica e la teoria dei colori (tant’è vero che i due da quel momento non si parlarono né scrissero mai più). Beghe tra big della scienza, come quella tra il mago Houdini e sir Conan Doyle, di cui ho parlato inContinua a leggere

“E’ quello che fai nell’ombra, che ti metterà in luce.” 20 lezioni che impari dai campioni dello sport e che metti in pratica anche nella vita.

1Il primo passo è il più duro.   2 Non c’è un secondo passo senza il primo. Non c’è una bracciata potente senza la propulsione del tuffo.   3 Dopo la seconda curva, di solito ci si schianta: rialzati e insisti, è normale. 4 Nella vita non ci sono scorciatoie che ti avvantaggiano. Non puoi arrivare al 20° Km senza aver corso il 19° prima.   5 Ogni sacrosanto giorno, non importano le difficoltà o quanta voglia tu abbia, preparati: tu sei la somma di ogni tuoContinua a leggere

Perdita o guadagno? Rischio o opportunità? Tu vorresti prendere decisioni razionali ma il tuo cervello nisba, fa “di testa sua”, e si imbizzarrisce.

“L’altro giorno, mentre ero disteso sul letto, ho sentito il mio cuore battere per la prima volta dopo molto tempo. Mi sono reso conto di quanto poco vivo nel mio corpo e quanto vivo nella mia mente” (Rodger Kamenetz) Kamenetz è un poeta che rivela un’epifania bellissima: quando impari ad ascoltare il tuo corpo impari ad ascoltare in modo migliore la tua mente, rivalutando fantasie ambiziose, spegnendo paure ingigantite ed elaborando i travisamenti della realtà. Scopri anche che puoi provare migliori emozioni, pensare in maniera più lucida ed agire piùContinua a leggere

5,5 dettagli nascosti da cui si capisce chiaramente se fai sul serio…

“Siamo definiti dalle linee che decidiamo di attraversare o di accettare come confini”  (A. S. Byatt) Non è che mi piaccia rivelare dei segreti. E a molte persone la rivelazione di questi segreti non piacerà. E’ come la formazione negli affari o nell’impresa, a nessuno piace sapere che saranno solo i fallimenti in prima persona e mesi di frustrazioni ad insegnarti veramente. Lo prendono come un dato di fatto solo quelli che riusciranno come imprenditori, e che poi assumeranno quelli cheContinua a leggere

Il rituale che può farti rendere di più e allungarti la vita, in buona compagnia… (ovvero come acquisire superpoteri dai tuoi migliori amici)

“Non parlerei tanto di me se ci fosse qualcuno che conosco altrettanto bene” (Henry David Thoreau) Se la pensi come Thoreau allora non hai letto con attenzione l’articolo della scorsa settimana sulla Wheel of Life 2.0. Se lo avessi letto bene (puoi farlo ora) avresti iniziato a giudicare la qualità della tua vita dalla qualità della relazione con le persone speciali per te, che non sono i 500 o più amici di Facebook, ma i 3 che ti dicono di sì subito quando vuoi fare qualcosa di divertenteContinua a leggere

I 5 passi della “Wheel of Life” 2.0 in esclusiva per te, ma prima di spiccare il volo…

assicurati innanzitutto di sapere che tipo di volatile sei…  A me la parola “coaching” non piace, e manco il termine “coach”. Suona pure male in italiano. Sarà che noi diciamo “sei di coccio”, e che non è un complimento, sarà che molti creano false aspettative proclamando che il “coaching” è la professione del futuro solo per venderti i loro corsi e crearsi il loro, di futuro… Io il futuro lo vedo nell’essere la migliore versione di se stessi (mentre vedrei il coachingContinua a leggere

Lovemarketing: Sai vendere con le emozioni? (impara da Estée, la donna che vendeva bellezza ma ti faceva comprare solo i suoi cosmetici)

Magari all’avvicinarsi di San Valentino un uomo sta pensando “Cosa regalo alla mia donna?”, o magari no, fa lo stesso. Mettiamo però che se ne sia dimenticato e leggendomi gli venga un coccolone perchè mancano pochi giorni. La custodia per il tablet? Due posti nelle gradinate ad una mitica partita di basket con romantica cena da Spizzico dopo? Un casco nuovo giallo fluo da Mountain Bike? Un fornetto per fare gli hot dog a casa? Un itinerario vitivinicolo nelle migliori distillerie di grappa delle Langhe? Immaginiamo che nel frattempoContinua a leggere