L’uomo più ricco del mondo nel 1918 ha ricompensato questo unico consiglio con 500.000 € di oggi… (pensi che li abbia spesi senza straguadagnarci?)

Nel 1918 il padrone di questa acciaieria qua sotto sforna navi a tutto spiano affumicando mezza Pennsylvania.

Col suo acciaio costruiscono il Golden Gate Bridge, l’Empire State Building e Alcatraz, tanto per darti un’idea.

Si chiama Charles M. Schwab ed è un industriale così energico e determinato che Edison stesso lo soprannomina “Master Hustler” (puoi divertirti a tradurlo tu questo soprannome guerriero).

Una specie di Zuckerberg dell’acciaio, sempre ossessionato dal fare meglio, che cerca le migliori e più avanzate tecnologie sia produttive che organizzative (ed è per questo che i maggiori esperti di produttività lo studiano ed io te ne parlo).

In tutta segretezza, nel 1918 ingaggia come consulente Ivy Lee, considerato il guru delle pubbliche relazioni: cosa gli chiederà? E soprattutto perché dopo poche settimane gli intesterà un assegno da 500.000 € di oggi, non come compenso pattuito, ma come premio?

13-focus-massimo

Per quali motivi è così efficace questo metodo?

  1. E’ così semplice da funzionare a colpo sicuro. Le cose complicate ti indeboliscono sempre, mentre servono regole semplici per risolvere situazioni complesse.
  2. Ti obbliga a prendere decisioni toste, realistiche e drastiche. Non è che 6 compiti invece che 5 cambino la vita, è che un sacco di compiti sconsiderati si risolve in un sacco di risultati inconsistenti. Inoltre pianificare al termine di una giornata ti rende più consapevole e realista di quello che puoi completare in un giorno.
  3. Elimina l’attrito del dover iniziare o riprendere. Lo sai, talvolta basta solo iniziare per ritrovarsi a completare qualcosa di tosto. Ti metti le scarpe da ginnastica, inizi a fare i primi esercizi e dopo un po’ hai finito di allenarti. E se hai deciso qualcosa la sera prima, hai tutta la nottata da lasciare al tuo inconscio per prepararti a riprendere bene sin da subito il giorno dopo.
  4. Ti abitua a schifare il multitasking, a stare su un compito alla volta e a non fare tardi. Hai due ormoni (non “omoni”) al tuo servizio. Le endorfine che ti inebriano dopo aver ingoiato un rospo grosso sono una droga potente e legale. E pure la dopamina che ti fa pregustare la tua ritrovata produttività da carrarmato ti fa concentrare come un laser. Se chiudi i tuoi compiti “hard”, ti meriti di chiudere baracca e burattini all’ora giusta e goderti tutto il tuo tempo libero serale. Anche il tempo libero ha bisogno di tempo produttivo.

E ricorda:

Se non ti impegni in poche grandi cose, sarai distratto da tante, piccole.

Nei prossimi mesi, avrò una sorpresa che potrà migliorare la tua produttività in pratica e per merito tuo.