1Il primo passo è il più duro.
2 Non c’è un secondo passo senza il primo. Non c’è una bracciata potente senza la propulsione del tuffo.
3 Dopo la seconda curva, di solito ci si schianta: rialzati e insisti, è normale.
4 Nella vita non ci sono scorciatoie che ti avvantaggiano. Non puoi arrivare al 20° Km senza aver corso il 19° prima.
5 Ogni sacrosanto giorno, non importano le difficoltà o quanta voglia tu abbia, preparati: tu sei la somma di ogni tuo allenamento.
6 “Chi fa da sè, fa per tre” suona bene, ma stupido. Hai bisogno di essere osservato e seguito da un coach “cattivo” per eccellere.
7 In curva, nel dubbio… Dai GAS!!!!!
8 La vita non è sempre giusta: fattene una ragione. E tirane fuori il meglio senza lamentarti, come potresti altrimenti dimostrare la tua resilienza e la tua motivazione?
9 Il tuo corpo è capace di cose spettacolari. Trattalo con cura.
10 Impara a governare te stesso: solo chi piega e allinea ai propri intenti dolore e piacere riesce nella vita.
11 Tu sei quello che fai ripetutamente, le tue abitudini contano soprattutto quando le cose si fan veramente dure…
12 “QUAL E’ IL RECORD?”: è la prima cosa che si chiede chi vuole eccellere.
13 Se vuoi una vita diversa, da oggi in poi vivi la vita diversamente.
14 Indossa per qualche ora le scarpe di un altro, prima di criticarlo.
15 Tu sei quello che mangi. Segui una nutrizione da atleta professionista.
16 Il meno è più. L’abilità di semplificare significa eliminare il non necessario affinché il necessario possa esprimersi.
17 “Snow day”: al calduccio e al comodo restano solo i dilettanti, indovina i PRO dove sono di già da ore?
18 E’ la crudezza dei numeri che descrivono le tue prestazioni a spingerti a migliorare, non i tuoi buoni intenti. Misura le tue prestazioni con continuità e mettiti i target ben in vista.
19 Presentati sul campo SEMPRE, e solo per dare il meglio di te.
20 E ricorda: è solo quello che fai nell’ombra che ti metterà in luce.
GO FOR IT!!! Andiamo tutti a sudare ora. Massimo
Questo articolo è dedicato a mio figlio Jacop