Non lo sai che prima di ripartire devi sempre guardare nello specchietto? (2 consigli per goderti l’autunno e chiudere l’anno alla grande)

Le foglie non sono ancora cadute sulla tua auto parcheggiata e le maniche corte vanno ancora benissimo di giorno, però l’estate ha già rallentato il suo passo frenetico e l’autunno la sta quasi raggiungendo.

Dopo aver messo in archivio le ferie (o averle pubblicate tutte su Facebook), è questo il momento migliore per fare buon uso del loro potere rigenerante e propiziatore.

Settembre è un gran mese per guardarti dietro, apprezzare cos’hai sinora raggiunto, fare un “Riesame di direzione” (che è una delle cose che insegno nelle aziende che seguo), e attrezzarti per chiudere l’anno alla grande.

C’è ancora un quadrimestre per finire il 2016: il rush finale per farlo diventare l’anno migliore di sempre.

Personalmente pianifico l’anno usando le giornate di ferie estive e considero il mare una sorta di sfera di cristallo da cui far emergere il mio futuro atteso, quindi ti spiego un po’ che mi muovo io, come se fossi il tuo mental coach.

Ti faccio una domanda: finora che sensazioni ti ha lasciato il 2016?

Molti possono rispondere in modo insoddisfatto: non hanno guadagnato di più, non pesano di meno, non hanno ancora iniziato una relazione con qualcuno che adorano, non hanno ancora detto “bye-bye” a situazioni che non vanno più da nessuna parte.

Ti faccio una seconda domanda: Qual è ora il miglior modo per tirarti una martellata su… le mani proprio come farebbe Fantozzi?

Risposta: prendertela con te stesso in modo duro e rimproverarti da solo per le cose che ancora non vanno.

Impara a darti fiducia per primo e a sostenerti incessantemente, come se una parte di te fosse il tuo più grande, entusiasta ed innamorato fan.

Dopo questa introspezione nelle tue emozioni, ti faccio la domanda multipla da “lascia o raddoppia”: “Quali sono le cose belle che ti sono capitate sinora, di che cosa sei orgoglioso quest’anno e in che cosa ti sei impegnato con successo da gennaio ad oggi?”

Mentre rispondi dentro di te (e magari prendi pure nota sul diario) iniziamo pure a fare il tuo “Riesame di direzione” di inizio settembre.

Fase 1: Raccogli informazioni veritiere e riflettici bene sopra (con l’OODA Loop magari)

Rimettiamoci nella corsia giusta con queste considerazioni:

1 Quali lezioni inaspettate ho imparato quest’anno?

Hai scoperto un nuovo autore preferito o un nuovo tipo di allenamento? Hai smesso di dare troppa confidenza ad un amico che non se la merita? Hai trovato degli amici più in linea con la tua personalità? Sei riuscito a farti le tue ragioni sul lavoro? Hai detto di sì ad un appuntamento spontaneo, ad un viaggio imprevisto, ad un seminario che ti ispirava?

Non hai bisogno di aver finito una maratona, o aver centrato un’iniziativa rivoluzionaria. Anche aver saputo dire “no” a cose o situazioni che solo un anno fa avresti tollerato passivamente, è una lezione inaspettata.

2 I miei desideri e le mie necessità sono cambiate?

Pensaci per qualche secondo. Vuoi ancora le stesse cose che pensavi di volere a gennaio o giù di lì? Magari allora volevi trasferirti in una casa più grande e in realtà oggi ti sei reso conto che è meglio viaggiare di più e vivere in un ambiente più minimalista. Magari volevi una relazione stabile quest’inverno e ti sei reso conto che invece è meglio goderti nuove avventure. Magari volevi a tutti i costi una promozione e invece hai capito che ti serve acquisire più competenza e dimostrare più capacità. Magari volevi continuare a fare le cose in un certo modo e invece hai capito che hai necessità diverse, concrete e vuoi assecondarle. Magari non volevi pensare ancora ad un figlio e invece lo stai cercando (non da solo, spero). Posso andare avanti a ruota libera, ma hai capito come funziona e sai trovare le TUE risposte da solo.

Fase 2: Ridefinisci i tuoi obiettivi e i tuoi impegni per realizzarli

Adesso passiamo all’azione:

1 Scrivi tre cose che assolutamente e veramente vuoi (ma proprio veramente, e proprio assolutamente)

Immagina che a Capodanno un amico ti chieda “E come è stato il 2016?” e tu gli risponda entusiasta “Incredibile!!”.

Che cosa ti immagini di aver combinato e di essere diventato?

Sii più specifico e senza limiti che puoi, come fanno le persone straordinarie. E ricorda, nessuno può suggerirti o importi cosa volere, solo tu puoi saperlo e solo tu ti meriti di ottenerlo.

Tutto è possibile, quando apri la tua mente.

2 Definisci un obiettivo (con una scadenza entro fine anno) per ciascuna di queste tre cose che veramente, ma proprio veramente vuoi e crea un sistema energico e pratico per raggiungerli tutti e tre

Se hai letto i miei altri articoli, sai già come si fa (altrimenti rileggiti questi due: questo, oppure “Ritorno al futuro”).

Se ti impegni e ti senti ispirato, nei prossimi due mesi puoi fare miracoli.

E’ pazzesco cosa ci capita quando ci riallineiamo ai nostri desideri profondi e sentiamo dentro di noi di meritarceli veramente.

Butta il cuore oltre l’ostacolo, e ti ritroverai a superarlo in un batter d’occhio.

E qualora in questi giorni di fine estate, riflettendo sui risultati dei mesi passati, trovassi aspetti che non ti sconfinferano, ascolta cosa hanno da dirti questi qua qui sotto…