“Lasceresti che tua figlia uscisse con uno degli Stones?” (scopri il B.A.S.E. Thinking e ti illuminerai di immenso)

Immagina di chiamarti Mick, insieme al tuo amico Keith culli il sogno di sfondare con una vostra band in piena era beat, quando tutti stanno impazzendo per degli “scarafaggi” che pure la regina Elisabetta accoglie festosa a Buckingham Palace.

Volete ritagliarvi la vostra fetta di fan e firmare un contratto con una casa discografica: basta farvi anche voi i capelli da paggetto, infilarvi delle giacchette di lamé e ondeggiare a destra e sinistra sorridendo giulivi, fanno tutti così, ci state?

Ho capito, voi volete essere l’alternativa “brutta, sporca e cattiva”.

I garbati e simpatici sudditi di Sua Maestà contro i teppisti insolenti della periferia londinese, i baronetti del conformismo pop contro le anime dannate del rock: serve una forte e ostentata contrapposizione per fare la storia.

L’alternativa “brutta sporca e cattiva” ai Beatles: The Rolling Stones, insomma.

Ecco lo slogan dirompente che il manager Andrew Loog Oldham si inventa e che varrà un milione di sterline: “Lascereste che vostra figlia uscisse con uno degli Stones?”. Così si rinforza nell’immaginario mondiale una vera icona di trasgressione e dannazione.

Siccome gli inglesi hanno gusti conformisti, gli Stones decidono di sconvolgerli affondando sì il loro stile nelle radici profonde del blues ma rendendolo grezzamente lascivo, aggressivo e rock, che ci va per arrivarci?

B.A.S.E. Thinking (Bold, Acute, Superior and Effective), un modo di pensare audace, acuto, superiore e dritto al sodo che parte dal ricercare i principi primari di fondo e che è il tratto che molti riconoscono ai “geni” e agli innovatori.

Si fossero fatti fermare o ingabbiare dalle opinioni comuni, dalle analogie scontate e dal conformismo avremmo perso “I can’t get no satisfaction”, ti pare?

http://

Impariamo il B.A.S.E. Thinking (ho fantasia per i nomi, chissà perché pensavo al B.A.S.E. Jumping mentre lo ideavo).

“B.A.S.E. Thinking significa ragionare liberandosi da analogie fritte e rifritte per scendere ai più semplici e incontrovertibili principi fondamentali di ogni questione irrisolta. Quando ragioni creando analogie con le credenze limitanti della media ti scosti poco dai luoghi comuni e spesso non cavi un ragno dal buco.”

Ragionare con la propria testa liberandosi da paradigmi scontati e ovvi è uno dei migliori modi per sviluppare modelli mentali personali che siano preziosi, rari e utili.

In altre parole, forzati di semplificare il pensiero guardando ai fatti fondamentali di una situazione e parti da lì (la B.A.S.E.) per sviluppare una tua prospettiva personale innovativa. Molto probabilmente risolverai problemi che tengono in scacco tutti quelli che pensano seguendo il gregge.

E’ come quando si usa la fisica per scomporre i fatti e applicarvi i principi fondamentali di funzionamento, si parte da semplici assunti di base per ragionare da una prospettiva più aperta, libera e anticonformista.

Come applicare il B.A.S.E. Thinking alla vita reale.

Ci sono un sacco di luoghi comuni che ci portano a pensare per analogie e a bloccarci in pensieri limitanti e banali.

  • “Fare l’artista oggigiorno non ha prospettive di carriera e poi quando invecchi non ce la fai più”

http://

(BASE: fare arte significa fondamentalmente creare emozioni intense e trovare un pubblico che paghi per goderle. Semplice. Chi non sa creare emozioni intense NON è un artista, è un piazzista. E invecchierai alla grande se fai quello che ti appassiona con impegno e approccio moderno.)

  • “Mangiare sano e perdere peso è una fatica immane, e poi devo rinunciare a cibi buonissimi.”

(BASE: mangiare sano si fonda sulla semplice scelta di alimenti genuini al posto di cibi elaborati industrialmente con additivi e zuccheri. Perdere peso è la naturale conseguenza dell’introdurre giornalmente meno calorie di quelle bruciate. Se i cibi sono genuinamente buonissimi, ti fanno benissimo.)

  • “Il mutuo per la prima casa è sempre il miglior investimento, l’affitto sono solo soldi sprecati.”

(BASE: la casa dove vivi è la casa dove vivi, non un investimento. Il mutuo per acquistare un immobile scontato almeno del 30% dal valore di mercato è un investimento. L’affitto nasconde grandi opportunità se guardi a fondo.)

  • “Solo se sei portato per i rischi e hai le spalle coperte puoi fare l’imprenditore di successo.”

(BASE: fare impresa significa trovare un prodotto o un servizio che i clienti vogliano comprare e un sistema efficiente per riscuotere i pagamenti, punto. Bollette e rate fisse non c’entrano.)

  • “L’allenamento coi pesi è noioso e i fisici troppo scolpiti non sono attraenti.”

(BASE: la noia è solo l’atteggiamento controproducente e scontato di chi non ha mire e lungimiranza per il proprio allenamento. Se ti alleni in modo approssimativo, i pesi sono incredibilmente noiosi. Il corpo umano ha bisogno di una solida, armonica e funzionale massa muscolare per mantenersi vitale al meglio. L’estetica deriva dalla conquista di questa armonia e funzionalità.)

  • “Le certificazioni portano solo burocrazia inutile e non migliorano l’organizzazione, la direzione può starne alla larga e continuare a dirigere con lo stile di sempre.”

(BASE: la burocrazia ce la si porta in casa quando non si fanno domande approfondite sul cosa serve veramente, sul significato più utile dei requisiti e sul voler ridurre sprechi e rischi in modo sistematico. La direzione trasmette e riflette il senso di priorità e di utilità.)

http://

Ricapitoliamo: non fermarti mai in superficie, non lasciarti convincere dai luoghi comuni, ma mettili in discussione chiedendoti qual è la verità profonda inconfutabile e quali sono i principi fondamentali che regolano ogni situazione che vuoi innovare o rendere straordinariamente produttiva.

Buon Ferragosto!