“Lasceresti che tua figlia uscisse con uno degli Stones?” (scopri il B.A.S.E. Thinking e ti illuminerai di immenso)

Immagina di chiamarti Mick, insieme al tuo amico Keith culli il sogno di sfondare con una vostra band in piena era beat, quando tutti stanno impazzendo per degli “scarafaggi” che pure la regina Elisabetta accoglie festosa a Buckingham Palace. Volete ritagliarvi la vostra fetta di fan e firmare un contratto con una casa discografica: basta farvi anche voi i capelli da paggetto, infilarvi delle giacchette di lamé e ondeggiare a destra e sinistra sorridendo giulivi, fanno tutti così, ci state? Ho capito, voi volete essere l’alternativa “brutta, sporca e cattiva”. I garbati e simpatici sudditi di Sua MaestàContinua a leggere

Solo se ci sei arrivato tu per primo puoi accompagnarci un altro… Le 10 vette che devono aver scalato consulenti, coach e leader PRO LEVEL

Una afosa domenica di luglio, una sala formativa in un palazzo d’epoca del centro di Torino, tre file di allievi tutti ex atleti professionisti o istruttori senior di sport da combattimento con proprie attività imprenditoriali e commerciali, un corso di qualificazione a “practitioner di PNL”… Sai che se ti invitano a tenere una lezione sulle “ancore” e le “neuroassociazioni” ad una platea del genere, li devi portare al PRO LEVEL (“è pieno di corsi in Italia per chi vuole solo un certificato piennelista da appendere” e loro seguono regolarmenteContinua a leggere

La regola delle 3IL (più altre due come bonus) per riprenderti da ogni tipo di naufragio e sentirti la persona più fiera del molo…

“I naufragi insegnano a conoscere il mare.” (M) Non so voi, ma io praticamente ogni volta che mi cimento nel fare qualcosa, sbaglio rotta, centro l’unico scoglio nei paraggi, finisco in un uragano enorme e mi ritrovo sbattuto solo e inzuppato su una spiaggia. E lo strano è che poi lì di solito ci scopro anche un tesoro. Ad esempio nel mio primo lavoro il titolare, firmando le mie dimissioni dopo meno di un anno, mi aveva consigliato di cercare un posto alle poste: ero una schiappa come progettista,Continua a leggere

Elogio dell’imperfezione

“Elogio dell’imperfezione” è il titolo dell’autobiografia di Rita Levi Montalcini, lo sapevi? Io no, fino a quando non mi è venuto in mente questo incipit per il mio articolo e mi sono messo a cercare su Google chi ci potesse essere arrivato prima. Vabbè, sono arrivato secondo. Comunque mi ha incuriosito scoprire di cosa parlassero le memorie di questa incredibile italiana divenute il racconto di una vita di conquiste e anticonformismo: dall’infanzia e gli studi in quella città “monarchica, fluviale e regolare” cheContinua a leggere