Produttività personale: 6 accortezze per goderti più che puoi i tuoi weekend, ricaricarti e rendere il massimo in settimana

Finché viviamo questa vita pensiamo tutto il tempo a una vita diversa”

La scrittrice lettone Inga Ābele riassume in questa frase, tratta dal libro Alta Marea, i pensieri malinconicamente scontenti che a molti capita di fare la domenica sera, anticipando mentalmente la settimana che inizia mentre si riordina la casa dopo cena e poi ci si siede sul divano a guardare cosa c’è in TV. Mi sembra un ottimo sistema per mettersi di sicuro nell’umore migliore, e deliziare tutti i presenti con la propria felicità dilagante, prova a immaginarti la scena e sarai d’accordo con me.

Ti vengono di sicuro due marron glacé così, come direbbero ad una gara di pasticceria in Francia. 😉

E allora come rendere i pensieri della domenica sera i più entusiasti e contenti possibili?

Per rispondervi da esperto di coaching mi sono chiesto “Cosa fanno nei weekend le persone più in gamba e felici?”, e così questo sabato ho dato un’occhiata al libro What the Most Successful People Do on the Weekend di Laura Vanderkam.

Il punto cardine dell’approccio furbamente godereccio di tutte le persone intervistate nel libro (amministratori delegati, politici, produttori televisivi, designer, medici, commercianti, imprenditori, e via dicendo) è questo:

La chiave per godersi i weekend è pianificarli in anticipo, e bene.

Ti sembra scontato? Se però trascuri l’importanza di farlo e poi ti rendi conto che le tue settimane passano in fretta e ti lasciano a weekend troppo poco appaganti, zero festosi e poco o niente memorabili, ecco 6 accortezze per pianificarli al meglio.

1 Ravana a fondo nel cassetto dei desideri

Quali sono le passioni e gli hobby che sin da ragazzino ti hanno attirato? Puoi trovare qualcosa che si possa condividere anche con i tuoi cari, come prendere lezioni di qualche sport anche tu, mentre lo fanno i tuoi figli, o imparare a suonare uno strumento musicale, a cucinare, a ballare, o fare giardinaggio? Che ne dici di fare come lui e presentarti ad una scuola di surf coi bermuda a strisce, la tavola sotto braccio e la tracolla con le mele stampate? (Se riesci a raggiungere le onde ogni fine settimana, e hai una buona assicurazione sugli infortuni, pensaci.)

Appaga le tue PASSIONI da sempre e ringiovanirai!

2 “Il mattino ha l’oro in bocca, anche di sabato e domenica”.

Perchè non farti i tuoi 10 Km di corsa o 40 in bici di mattina presto, invece che a metà pomeriggio, lasciando a casa i tuoi cari a sbuffare? Magari andrai a dormire solo un po’ più presto la sera prima, ma ci sarai per chi ti ama. Ecco perché “il mattino ha l’oro in bocca…”

Se il sole sorge all’ALBA, fallo pure tu e ricaricati allenandoti.

3 Crea tradizioni epiche, quelle che ti riempiono il cuore a pensarci.

Ci sono confortevoli rituali  che sprigionano felicità da soli e non richiedono che nessuno li pianifichi di volta in volta perché sono una tradizione “epica”.

Fare foto di gruppo e scherzare coi tuoi amici dopo l’allenamento, per ritrovarsi davanti ad un frullato di proteine o una spremuta d’arancia, o fare una colazione speciale con tutta la tua famiglia di domenica, ritornando dalla corsa mattutina magari (vedi il punto 2) o fare un giro in centro, oppure accudire i tuoi animali e portarli a fare una passeggiata più lunga in un posto dove possono giocare. Oppure portare i tuoi figli a fare sport e tifare per loro, comunque giochino. Cose così, piacciono, gratificano e sono un’abitudine bella, desiderata e tenuta a cuore da tutti.

Crea una tradizione condivisa che renda SPECIALI anche i momenti più semplici.

4 Blinda i momenti in cui ti riposi e non ci sei per nessuno, proprio per nessuno!

Molte delle attività più piacevoli che si fanno in camera da letto o su un comodo divano senza che nessun intruso si intrometta e rovini magia, privacy e rapimento vanno pianificate e gelosamente difese col coltello tra i denti. Se il tanto adorato e corroborante riposino pomeridiano dopo pranzo con la porta chiusa non è rispettato dai tuoi familiari (figli soprattutto), è ora di farlo rispettare trovando un accordo gratificante per tutti. Fai come questi due qui sotto, che si sono accordati per dividersi divano e coperta, e hanno mandato gli umani a sedersi altrove.

5 Prenditi il tempo per esplorare la natura o gli scorci di un centro storico

Leggi questo mio vecchio articolo:  Prendersi del tempo per fare una camminata in mezzo alla natura, grande abitudine!

Non c’è il wifi in un bosco, o in un borgo antico, ma di sicuro la connessione con te stesso è perfetta.

6 Sparati sempre qualcosa di divertente la domenica sera

Visto che la domenica sera è il momento in cui ti vengono le paturnie da settimana che inizia, è proprio il momento perfetto per organizzare l’attività più briosa e divertente della settimana, così ti ricarichi e ti ringalluzzisci ancor di più. Che ne dici di una cena diversa dal solito? Aggiungendoci magari un bel film nel cinema in centro? O il karaoke più idiota possibile con gli amici? O quello che ti è venuto in mente ora?

Sunday night fever, è meglio!

Ora pensa al prossimo weekend e inizia sin da subito a farti venire delle idee, e a immaginarti momenti speciali che diventino ricordi indelebili.

E che ne dici poi di organizzare e rendere sistematica la pianificazione del tuo tempo libero? Ti assicuro diventerai anche più efficace nel lavoro, perché pianificare le cose importanti è un’abitudine indiscutibilmente vincente.

Probabilmente anche una piccola AGGIUSTATINA consapevole ai tuoi sabati e alle tue domeniche può fare una grande differenza. Se puoi sognare una VITA IDEALE, puoi renderla tale!